di Roberto Carrasco, OMI
Come parte dello stage giornalistico vissuto a Quito/Ecuador tra luglio ed agosto scorso, ho potuto visitare don Juan Bottasso SDB, direttore dell’Archivio Storico Salesiano in Ecuador. Con lui ho avuto l’anno scorso un bellissimo dialogo sulla vita e la testimonianza del P. Luigi Bolla, missionario salesiano tra gli Achuar dell’Ecuador e Perù, molto conosciuto come Yánkuam. Sensa dubbio, era un eccezionale maestro della missione tra i popoli indigeni nell’Amazzonia e un vero paradigma del dialogo interculturale.
Yánkuam: Un missionario che ha avuto, con grande spontaneità e rispettando specialmente la cultura, una meravigliosa e particolare esperienza missionaria acculturando il Vangelo nella realtà dei popoli della Amazzonia.
Per più di 40 anni che P. Luigi Bolla documentó con molta pazienza la vita, le illusioni e la gioia della sua vita tra gli Achuar; fu un missionario che spesso ha raccontato la sua vita e contatto con il popolo ecuadoriano e peruviano in questa parte dell’Amazzonia.
Come risultato di questo sforzo e di questa testimonianza inestimabile, don Juan Bottasso SDB ha potuto raccogliere tutti gli scritti che compongono quattordici volumi pubblicati nel luglio scorso.
Ogni volume contiene un numero notevole di pagine che danno un vero contributo tanto alla Missiologia come alla Comunicazione Interculturale.
Foto: materiale che don Juan Bottasso mi ha dato affinché diventasse un motivo per leggere e studiare
Il lavoro di P. Yánkuam è anche – infine – il frutto di una missione come dialogo e di una pratica di dialogo profetico che in questo tempo fino oggi rivela un paziente ascolto e una osservazione compassionevole.
Quando ho cominciato a leggere la vita di P. Yánkuam, mi è venuto il desiderio di farne uno dei miei argomenti di ricerca. Come lui, sono pochi missionari che hanno scritto tanto: dizionari, opere etnografiche, traduzioni della Bibbia alla lingua locale; però soprattutto ha scritto il suo diario personale.
Ho questo volume con me. In questi mesi ho cercato la pubblicazione di questi volumi. Grazie mille don Juan Bottasso per affidarmi queste opere.
Penso che in questo contesto del Sinodo della pan Amazzonia che sta aprirsi, la proposta del P. Yánkuam insieme a quella del P. Juan Marcos Coquinche OFM sia veramente un modello che la Chiesa son volto indigeno sta cercando nella Amazzonia.